
L’Aromaterapia è l’arte di ascoltare e relazionarsi con gli oli essenziali per integrarli nel processo terapeutico, sia esso attivo nel piano fisico, astrale – delle emozioni -, mentale o spirituale. Nell’ambito del percorso terapeutico l’attività dell’Aromaterapia interviene in due momenti fondamentali:
- 1) la preparazione del “Setting”, ossia il contesto della terapia (concreto o astratto)
- 2) processi terapeutici, in cui l’olio essenziale possa essere di supporto (introspezione, radicamento, allineamento dei veicoli sottili, rilasci emotivi, ecc).
- Il terapeuta ha il compito di accompagnare la persona a scoprire quale sia il suo personale modo di relazionarsi con gli oli essenziali, che comunicano, a volte in modo inequivocabile, ciò che possono fare per noi. Imparare l’arte profumata del sapersi ascoltare apre infinite prospettive di comprensione di sé e della Vita in genere.
Gli oli essenziali costituiscono le difese immunitarie delle piante, proteggendole dalle aggressioni di parassiti, batteri, muffe e funghi, ma sono anche promotori di relazioni, poiché attirano gli insetti impollinatori e comunicano emanando nell’ambiente circostante messaggi profumati. Relazionarsi con un olio essenziale significa incamminarsi in un viaggio di meraviglia e stupore, scoprire una dimensione che attraversa tutte le dimensioni della Coscienza, recuperare il “tempo dell’Esserci”, del rito, del rispetto della Vita.
E’ un viaggio affascinante in cui il rischio e di trovare se stessi, così come siamo, perché gli oli essenziali parlano al cuore e attraverso fragranti messaggi di Luce ci portano all’Essenza di ciò che noi siamo veramente.
Il mio cuore profuma di Rosa…e il tuo?