Terapia Forestale: nasce la formazione per medici e psicologi
In seguito alla pubblicazione del libro Terapia Forestale, una collaborazione tra il Club Alpino Italiano e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, in cui sono descritti i benefici psicologici ottenuti dal protocollo Forestfulness®, nasce la formazione dedicata a medici e psicologi sulla Terapia Forestale e il Bagno di Foresta (Shirin-Yoku).
Sara Nardini, co-autrice del libro, ideatrice del metodo e conduttrice dei gruppi coinvolti nella ricerca, ha ideato e realizzato, in forma indipendente, al primo percorso formativo rivolto ai professionisti della salute. La formazione, nella prima edizione ad aprile 2021, si è svolta per la pratica di immersione nel sentiero di Monte Duro, sull’Appennino Reggiano, già risultato idoneo e qualificato per la Terapia Forestale.
Il primo obiettivo è stato la creazione di un gruppo di lavoro multidisciplinare che a partire dalla condivisione del metodo potesse implementare il protocollo Forestfulness® per l’applicazione nei diversi ambiti della medicina e della psicologia. Questo gruppo è nato e ha preso forma in Forest&go.
Desideriamo collaborare con persone entusiaste, capaci di lavorare in gruppo, oneste e trasparenti, che amino davvero e rispettino sul serio la Natura. Se sei interessato ad approfondire la Terapia Forestale ed il Bagno di Foresta attraverso l’applicazione del nostro protocollo contattami, ti manderò il programma del corso.